Siamo alla seconda settimana ufficiale di pausa dal regolare svolgimento di One Piece, il magnum opus di Eiichiro Oda. L’autore ci ha già abituato diverse volte a delle pause prolungate nel corso della storia, ma vedendo quanto l’estate sarà in realtà satura di contenuti riguardanti la serie, e come questo break servirà in realtà a creare le basi sufficienti per dar vita alla Saga Finale, non possiamo dire che ci sia poi motivo di lamentarsi se per qualche settimana non vedremo altri sviluppi della trama.
Inoltre, nel caso tutto ciò non bastasse, ogni settimana fino all’uscita del capitolo 1054 è in programma il rilascio degli speciali di One Piece denominati “Road to Laugh Tale”, una mini-serie divisa in quattro volumetti che andranno ad illustrare diversi importanti dettagli ed informazioni che, per un motivo o per un altro, non ce l’hanno fatta ad arrivare integralmente all’interno del manga nella sua versione finale.
Potrebbe interessarti:
ONE PIECE ROAD TO LAUGH TALE VOL. 1 SPOILER E IMMAGINI: GOL D. ROGER E L’ULTIMO PONEGLYPH [SPOILER]
Dopo aver visto nel volume 1 di Road to Laugh Tale un riepilogo e alcuni aspetti inediti riguardanti Gol D. Roger, l’ultimo Poneglyph e l’isola in cui esso potrebbe trovarsi, nel secondo volume c’è invece un focus maggiore sugli Imperatori di One Piece e la loro ciurma. Tra le pagine, spiccano in particolare Barbanera e Shanks il Rosso, i traguardi a cui mirano, le loro personalità e il rapporto che i due si trovano ad avere.

Shanks e Barbanera, i due diversi volti di One Piece
Barbanera, o Marshall D. Teach, e Shanks il Rosso sono gli ultimi due Imperatori rimasti in carica,dopo che sia Barbabianca, che Big Mom e Kaido hanno trovato la loro disfatta nel corso dei passati eventi in One Piece. I due possiedono una personalità totalmente opposta, ma non ci è ancora dato sapere cosa essi abbiano in serbo per il mondo in questo momento di estremo clamore e disequilibrio. Chissà, potrebbe anche darsi che entrambi mirino ad una sorta di caos, che rispetti però la visione personale di ognuno.
Road to Laugh Tale Vol.2 va ad analizzare le due figure: Barbanera appare come un uomo che cerca d’espandere la sua influenza sul mondo senza farsi alcuno scrupolo nei suoi complotti, muovendosi privato di ogni freno e ricercando sempre più potere. Già adesso Barbanera è riuscito ad accumulare un enorme quantità di potere come Imperatore, ma “il suo appetito non conosce limiti, continua ad avanzare puntando con costanza verso la vetta”. Teach ha abbandonato la sua base dopo aver saputo cos’è accaduto durante il Reverie, e pare aver preso di mira qualcosa; forse vuole capitalizzare su quest’opportunità per ottenere ciò che desidera?
Per quanto riguarda Shanks il Rosso, il Volume 2 di Road to Laugh Tale lo introduce così: “Un leone dormiente si muove silenzioso… Per mantenere l’equilibrio del mondo!”. E fin qui, nulla di nuovo sotto il sole: Shanks mantiene da tempo un ruolo di osservatore all’interno del Nuovo Mondo, anche se abbiamo visto come durante il Reverie egli sia uscito da questa sua posizione per rivolgersi direttamente ai Cinque Astri della Saggezza. Loro stessi sostengono come egli potrebbe divenire una grande minaccia, se spinto ad agire; quando Shanks entra in azione, i suoi effetti si diffondono in tutto il globo.

Shanks è rinomato per il suo rapporto con Luffy, ma questo non significa che egli non abbia avuto modo di conoscere altri membri della Generazione Peggiore: nel Volume 2 si accenna all’incontro ravvicinato tra lui e Kid, il quale ha portato addirittura quest’ultimo a sperimentare un “battesimo del fuoco” che gli è quasi costato un braccio e una gamba (quasi letteralmente). Inoltre, non molto dopo la formazione della Grande Flotta, Bartolomeo è entrato in modo del tutto spericolato all’interno del territorio di Shanks; non è facile dire se egli fosse a conoscenza del legame tra Luffy e l’Imperatore.
Infine, in Road to Laugh Tale Vol.2 viene dettagliato anche un elemento che intreccia indissolubilmente i destini di Shanks e Barbanera: entrambi arrivano da un passato di apprendisti pirati, e viene ribadito come fu Barbanera a ad aver causato la cicatrice di Shanks (anche se non è specificato quando sarebbe avvenuto questo fatto). Il passato tra i due pirati e Imperatori non è stato ancora del tutto rivelato, ma certamente avrà una qualche sorta di rilevanza molto presto. Non ci resta allora che continuare ad osservare quali conseguenze avrà nel mondo quest’insolita relazione.