Se si pensa al rapporto tra la Marvel e il Giappone non può non venire alla mente la serie tokusatsu di Spider-Man prodotta dalla Toei, meglio conosciuta come Supaidaman da noi (forse grazie anche all’iconico video a riguardo di Yotobi), alla quale sarebbe poi dovuta seguire una serie tokusatsu su Captain America (che poi è diventata la terza serie di Super Sentai, Battle Fever J).
Con l’arrivo della serie su Moon Knight prodotta dai Marvel Studios, i fan hanno ritrovato un altro vecchio tassello della collaborazione tra la Marvel e la Toei, ossia un manga dedicato al personaggio ora interpretato da Oscar Isaac. Il manga risale al periodo a cavallo tra il 1979 e il 1980, e a quanto pare l’azienda giapponese aveva anche in mente di realizzarci un anime.
Purtroppo sul personaggio non è stato realizzato molto (possiamo infatti ammirare giusto tre pagine), ma recentemente Marc Spector ha avuto il suo crossover con il mondo anime e manga grazie ad un’illustrazione realizzata da Sui Ishida, autore di Tokyo Ghoul.
Il ritrovamento ha comunque generato molta sorpresa tra i fan, che non hanno nascosto la volontà di poter leggere il manga in futuro (e di fargli fare pure un crossover con Sailor Moon). Alcuni lo vedrebbero benissimo a fianco di eroi giapponesi come Skull Man (personaggio creato da Shotaro Ishinomori che ha poi ispirato il primo Kamen Rider) e Fantaman (introdotto per la prima volta in un romanzo di Takeo Nagamatsu del 1930).
A proposito di Moon Knight
Il personaggio è stato da Doug Moench e Don Perlin, ed è apparso per la prima volta in una storia in due parti di Werewolf by Night del 1975. È l’avatara del dio egizio della luna Konshu, ed è affetto da un disturbo dissociativo dell’identità. A Marc si alternano infatti le identità di Steven Grant e Jake Lockey.
La serie dei Marvel Studios è iniziata su Disney+ lo scorso 30 marzo e terminerà il prossimo 4 maggio con il sesto episodio. Essa fa parte della Fase 4 del Marvel Cinematic Universe, come le altre serie dei Marvel Studios finora.
