L’Attacco dei Giganti (進撃の巨人 / Shingeki no Kyojin in lingua originale), più comunemente conosciuto col titolo anglofono Attack on Titan, è una delle opere giapponesi più influenti degli ultimi vent’anni.
L’iconico manga partorito dalla mente di Hajime Isayama è un fenomeno globale che, grazie anche all’incredibile popolarità ottenuta dall’omonimo adattamento animato, ha avuto la capacità di rompere le barriere del pregiudizio del pubblico occidentale nei confronti della produzione fumettistica giapponese, facendo innamorare della sua storia e dei suoi personaggi milioni e milioni di persone in tutto il mondo.
A proposito di personaggi, sulla piattaforma nipponica Ranking.net, la quale si occupa di stilare classifiche dei più svariati generi e argomenti, è stato di recente proposto un sondaggio all’interno del quale è stato chiesto a tutti i membri partecipanti di esprimere le proprie preferenze nei confronti dei personaggi del franchise de L’Attacco dei Giganti.
Quest’iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 20.000 appassionati, ai quali è stato concesso di votare per ben cinque volte, superando quindi le oltre 100.000 applicazioni.
Nonostante la pool di soggetti votanti non particolarmente ampia, questi tipi di sondaggi sono spesso indicativi di una tendenza o di un gradimento generale che, con l’aumentare delle votazioni, vedrebbe la sua gerarchia consolidarsi invece che venire soverchiata.
Quindi bando alle ciance, diamo un’occhiata ai 20 personaggi preferiti de L’Attacco dei Giganti da parte del pubblico giapponese, in ordine decrescente.
- 20. Falco Grice
- 19. Hannes
- 18. Mike Zacharias
- 17. Pieck Finger
- 16. Ymir (gigante mascella)
- 15. Petra Ral
- 14. Connie Springer
- 13. Annie Leonhart
- 12. Dot Pixis
- 11. Gabi Braun
10. Christa Lens/Historia Reiss
9. Erwin Smith
8. Reiner Braun
7. Jean Kirschtein
6. Armin Arlert
5. Eren Jaeger
4. Sasha Blouse
3. Mikasa Ackerman
2. Hange Zoe
1. Levi Ackerman
Tante assenze importanti in questa classifica come quelle di Zeke Yaeger, Grisha Yaeger, Bertholdt Hoover, Kenny Ackerman, Yelena e molti altri ancora.
Qui, invece, potrete trovare la classifica di popolarità stilata dalla rivista Bessatsu Shonen Magazine, dove veniva pubblicato L’Attacco dei Giganti
Ricordiamo, in conclusione, che la seconda parte della stagione finale de L’Attacco dei Giganti è tutt’ora reperibile legalmente in Italia su Crunchyroll, con episodi dalla cadenza settimanali caricati ogni Domenica sera.
Ad oggi, non si hanno ancora conferme e/o smentite su un potenziale film conclusivo oppure sulla possibilità di un doppiaggio italiano.
Fonte: Ranking.net