Il Torino Film Festival 2021 torna in presenza, dopo la scorsa edizione svoltasi online e si aprirà venerdì 26 novembre per poi concludersi sabato 4 dicembre. La prima proiezione sarà Sing 2, mentre l’ultima Aline, lungometraggio di Valérie Lemercier che si ispira alla vita della celebre cantante Céline Dion.
Per il secondo anno consecutivo sarà diretto da Stefano Francia di Celle ed il programma del 38° Torino Film Festival 2021 prevede 181 film di cui 18 lungometraggi, 14 mediometraggi, 59cortometraggi, 68 anteprime mondiali, 14 anteprime internazionali, 4 anteprime europee e 53 anteprime italiane – selezionati su più di 4500 opere visionate.

Sul sito ufficiale del TFF39 si può consultare il programma completo del Torino Film Festival 2021, mentre qui di seguito un elenco dei 12 film del concorso principale.
Torino Film Festival 2021: i film in concorso
ALONERS
di Hong Seong-eun (Corea del Sud, 2021, DCP, 91′)
BETWEEN TWO DAWNS
di Selman Nacar (Turchia / Romania / Francia / Spagna, 2021, DCO, 91’)
LE BRUIT DES MOTEURS / THE NOISE OF ENGINES
di Philippe Grégoire (Canada, 2021, DCP, 79′)
LA CHICA NUEVA / THE NEW GIRL
di Micaela Gonzalo (Argentina, 2021, DCP, 80′)
CLARA SOLA
di Nathalie Álvarez Mesén (Svezia/Costa Rica/Belgio/Germania, 2021, DCP, 108′)
THE DAY IS OVER
di Rui Qi (Cina, 2021, DCP, 103′)
FEATHERS
di Omar El Zohairy (Francia/Egitto/Olanda/Grecia, 2021, DCP, 112′)
GROSSE FREIHEIT / GREAT FREEDOM
di Sebastian Meise (Austria / Germania, 2021, DCP, 117′)
UNE JEUNE FILLE QUI VA BIEN / A RADIANT GIRL
di Sandrine Kiberlain (Francia, 2021, DCP, 98′) – Anteprima Internazionale
IL MUTO DI GALLURA
di Matteo Fresi (Italia, 2021, DCP, 103′)
EL PLANETA
di Amalia Ulman (USA, 2021, DCP, 79′)
LA TRAVERSÉE / THE CROSSING
di Florence Miailhe (Francia/Repubblica Ceca/Germania, 2021, DCP, 84′)
Monica Bellucci e il Premio Stella della Mole 2021
Il 30 novembre Monica Bellucci sarà a Tornio per ritirare il Premio Stella della Mole per l’Innovazione Artistica del 39° Torino Film Festival.
È un grande piacere e un onore per me poter celebrare con il Premio Stella della Mole Monica Bellucci. La sua lunga carriera è e sarà costellata da intuizioni, idee e personaggi destinati alla memoria collettiva eterna. Questo premio è un riconoscimento per la sua versatilità artistica, per la disponibilità a promuovere l’opera di autori emergenti permettendo così la realizzazione di progetti poliedrici con contenuti e linguaggi nuovi, per la sua capacità di padroneggiare magnificamente una potenzialità creativa che può arricchire enormemente l’arte cinematografica.
Stefano Francia di Celle

L’attrice assisterà all’anteprima mondiale del film The girl in the fountain.
Sono onorata che il film The girl in the fountain venga proiettato in prima mondiale a Torino, uno dei principali festival cinematografici in Italia, che apre le porte ad un nuovo tipo di cinema, attento alle innovazioni e ai giovani autori di tutto il mondo, nel rispetto della tradizione grazie alle retrospettive che offrono la visione di capolavori del passato. Vi ringrazio veramente di cuore.
Monica Bellucci