Nintendo Switch si danneggia con l’uso in modalità portatile?
Dopo l’E3 2018 Nintendo ha avuto finalmente delle buone notizie, con l’annuncio che Gamestop ha raddoppiato le vendite di Nintendo Switch. Tuttavia, non sono finiti i problemi con la console di punta della casa giapponese. Come forse saprete, ad esempio, da un po’ di tempo Nintendo ha dovuto fare i conti con diversi hacker, che sono riusciti nell’intento di bucare i sistemi di sicurezza di Switch; alcuni di essi sono riusciti perfino ad introdurre delle immagini pornografiche nell’innocente Super Mario Odyssey!
Ora però Nintendo Switch ha cominciato a presentare un altro grave problema. Infatti, alcuni utenti di Twitter, possessori di Switch, hanno di recente postato le immagini dello schermo della propria console, presentante delle preoccupanti crepe:
Just noticed my Switch has multiple cracks along the top edge of the console; I don't treat it harshly so I'm not sure where these have come from. Is this a weak point of the design? pic.twitter.com/4E4fdoXwZx
— Damien McFerran (@DamienMcFerran) July 5, 2018
Sembra che i punti in cui si realizzano i danni siano sempre i medesimi, e tali crepe non sono dovute ad un trattamento sconsigliabile di Switch; anzi, la fonte potrebbe essere proprio il maggior punto di forza di Nintendo Switch: la modalità portatile. Pare proprio che la pressione delle mani sempre nelle stesse posizioni, unita al calore prodotto dalla console, possano a lungo andare danneggiare la console. Gli utenti adesso dubitano giustamente che questi inconvenienti non derivino da semplici difetti di fabbrica, quanto piuttosto da veri e propri difetti di design, che cominciano a palesarsi ora. Speriamo ovviamente che non sia così, e che questi siano casi isolati. Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi, che portino conferma o smentita al fenomeno.
Se volete rimanere informati sul mondo nerd, continuate a seguirci sul nostro sito DrCommodore.it e su Facebook, Instagram, Telegram, YouTube, Discord e Twitch.