Cambio radicale per eBay
Esatto, avete letto bene cari commodoriani. Il famoso sito d’aste ha annunciato che presto (tra cinque anni a dire il vero) PayPal non sarà più la piattaforma di pagamento predefinita per effettuare i pagamenti. Di fatti eBay ha annunciato che integrerà un nuovo sistema sviluppato dalla società olandese Adyen (che ha già avuto modo di collaborare con Netflix, Uber e Spotify). In parole povere, vuol dire che PayPal non elaborerà più i pagamenti delle tranazioni.
Ma quindi Adyen cosa farà? Semplice, fornirà dei servizi di pagamento di back-end per l’utilizzo di carte di credito. Il processo ovviamente non partirà da subito, ma sarà graduale e probabilmente partirà dal secondo semestre di quest’anno e partirà inizialmente dal Nord America, mentre si espanderà nel resto nel mondo tra il 2019 e 2020.
Ovviamente eBay continuerà ad offrire PayPal come opzione di pagamento fino a luglio 2023 e fino adesso nessuno dei due colossi è intenzionato ad estendere o diminuire la partnership.
E i rivenditori?
Beh per quanto riguarda i rivenditori dal 2021 saranno costretti ad utilizzare il nuovo metodo di pagamento, inoltre eBay gli offrirà un sistema di pagamento che gli permetterà di monitorare tutte le transazioni con facilità, ma porterà ad un calo delle spese di transazione e delle tasse che sono costrette a pagare su ogni transazione.
In conclusione, Recode sostiene che questa mossa porterà ad un aumento di 2 miliardi di Dollari alle entrate di eBay, visto che intascherà direttamente i costi di elaborazione dei pagamenti.
E voi cosa ne pensate questa mossa di “abbandonare” Paypal? Fatecelo sapere nei commenti!